
SOSTIENI ANFFAS
Conto corrente BANCA DI CIVIDALE IT32I054 8464320000000392 597
Conto corrente postale
IT34 R076 0112 3000 0000 5646 447
Nella dichiarazione dei redditi, devolvi il 5 PER MILLE all’ANFFAS Alto Friuli ETS-APS
C.F. 93013600304
Non ti costa nulla
ma per noi è molto importante.
Sportello dell’amministrazione di Sostegno
📢 Lo Sportello dell' amministrazione di Sostegno presso Anffas Alto Friuli ETS APS a Tolmezzo e a Gemona del Friuli! È attivo il nostro
Pillole informative marzo
Ecco le nuove pillole informative Anffas che contengono un focus sull'ISEE, anche richiamando alcune sentenze in materia: - diritto di presentare l'ISEE ristretto per
ANFFAS IN PIAZZA 2025
L’Associazione ANFFAS Alto Friuli ETS APS, nell’ambito delle iniziative “Anffas Open Day”, con il patrocinio della Città di Tolmezzo organizza in Piazza Garibaldi, Tolmezzo,
ANFFAS ALTO FRIULI
"Dante Collavino” ETS-APS
Chi siamo
ANFFAS Alto Friuli, Associazione Locale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e disturbi del neurosviluppo opera sul territorio dell’Alto Friuli dal 1985. ANFFAS Alto Friuli, Associazione Locale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e disturbi del neurosviluppo opera sul territorio dell’Alto Friuli dal 1985. È costituita da persone con disabilità, disturbi del neurosviluppo e malattie rare, loro genitori e famigliari, tutori e Amministratori di sostegno.
Da 39 anni
L’ANFFAS Alto Friuli ETS-APS, opera sul territorio dal 1985. Garantisce quotidianamente, attività, servizi e supporto a tante persone con disabilità, ai loro genitori e ai membri delle loro famiglie grazie anche all’operato e collaborazione di operatori, tecnici, professionisti specializzati e volontari.
Concretamente per l'integrazione
I fini perseguiti sono la tutela e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, il miglioramento della qualità della vita loro e delle loro famiglie
A chi ci rivolgiamo?
- persone con disabilità principalmente intellettiva e/o relazionale
- famiglie, tutori, amministratori di sostegno, siano essi soci o meno
- scuole, enti pubblici o privati
- alla collettività tutta
Le nostre finalità
L’associazione afferma l’universalità di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali di ogni persona e opera per garantire ad ogni persona il godimento degli stessi, secondo i principi di pari opportunità e non discriminazione.
Le nostre iniziative
Con la preziosa collaborazione con L’ASUFC, i Comuni ed altre associazioni ed enti pubblici e privati, ANFFAS Alto Friuli ha ideato, progettato e attuato nel corso degli anni diversi progetti per le persone con disabilità e le loro famiglie.
Amministrazione di sostegno
L’amministrazione di Sostegno è un istituto giuridico pensato per tutelare quelle persone che si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.